L’anticristo dei Decibel di Enrico Ruggeri (con Silvio e Fulvio) esce dopo la partecipazione del gruppo al Festival di Sanremo con la bellissima Lettera dal Duca, omaggio a David Bowie. Il disco colpisce oltre che per le canzoni, per la bellezza dei suoni, quasi si trattasse di un live fatto in sala d’incisione.

Fare musica come Decibel, lo ammetto è una magia. E a cose fatte non sai più chi ha suonato cosa. Se invece oggi vai a vedere un concerto qualsiasi, il venti, trenta per cento, è musica eseguita in quel momento, il resto è un computer che va. Noi suoniamo. Sia nel mio studio, dove siamo in sei, (Paolo Zanetti alle chitarre, Fortu Sacka al basso e Alex Polifrone alla batteria) che sul palco. Pensa che un concerto che abbiamo suonato per due volte con la stessa scaletta, una delle due è durato venti minuti di più! Ci divertiamo. Io entro un giro prima o un giro dopo, non succede niente.

Scarica un estratto in PDF

Lucio Nocentini

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago