Ascoltare un disco di Giuni Russo dà sempre emozione, in particolare quando ci troviamo davanti a nuove incisione, come nel caso di Armstrong, il più recente album di una delle voci più belle dell’intero panorama musicale italiano e forse non solo. Il nuovo disco di inediti è stato prodotto in doppio cd, vinile da collezione e digital download. A parlarcene l’autrice (insieme alla stessa Giuni) e produttrice del disco, Maria Antonietta Sisini.
Questo album è il tassello mancante nella discografia di Giuni. Include brani che Giuni ed io avevamo dimenticato, perché in quel momento non c’era stato un apprezzamento da parte degli addetti ai lavori. Tanto che ci eravamo dette «Ok, lasciamo stare». In quel periodo, che era quello del disco Energie, eravamo molto prolifiche, scrivevamo tante canzoni, e queste rimasero nel cassetto.
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…