Ascoltare un disco di Giuni Russo dà sempre emozione, in particolare quando ci troviamo davanti a nuove incisione, come nel caso di Armstrong, il più recente album di una delle voci più belle dell’intero panorama musicale italiano e forse non solo. Il nuovo disco di inediti è stato prodotto in doppio cd, vinile da collezione e digital download. A parlarcene l’autrice (insieme alla stessa Giuni) e produttrice del disco, Maria Antonietta Sisini.

Questo album è il tassello mancante nella discografia di Giuni. Include brani che Giuni ed io avevamo dimenticato, perché in quel momento non c’era stato un apprezzamento da parte degli addetti ai lavori. Tanto che ci eravamo dette «Ok, lasciamo stare». In quel periodo, che era quello del disco Energie, eravamo molto prolifiche, scrivevamo tante canzoni, e queste rimasero nel cassetto.

Scarica un estratto in PDF

Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago