Sempre al centro dell’attenzione, Lennon collabora con artisti come Elton John e David Bowie. Abbandona sogni e utopie e cerca di recuperare la sua gioventù e poi il ruolo di padre. Incide dischi pieni di emozioni e di rock and roll che precedono un lungo periodo di silenzio. Un grande ritorno, ma il destino ci toglierà uno dei più grandi musicisti dei nostri tempi, per sempre amato.
La personalità di Lennon sta lentamente mutando; mentre i suoi dischi ottengono un grande successo commerciale, John non è più il personaggio che lancia slogan politici e che fa sognare nuovi mondi. Lascia inaspettatamente Yoko Ono e passa da una vita ricca di ideali ad un periodo di assoluta dissolutezza guidato da Ringo Starr, cercando di riconquistare invano la sua giovinezza anche musicale. Conclude la prima parte della sua carriera con un emozionante disco dedicato al rock and roll.
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…