Apriamo questa sessione con quello che è stato definito, forse a ragione, il disco più raro della storia del mondo, per quanto il concetto di rarità male si applichi a copie uniche. Stiamo parlando del prototipo della butcher cover dei Beatles, appartenuto a John Lennon il quale, per qualche tempo, lo tenne anche appeso nel suo appar- tamento al Dakota di New York. La copertina venne poi scambiata, nel 1971, con un collezionista di bootleg, Joe Morelli, che la ricevette in cambio di alcuni nastri del bootleg Yellow Matter Custard che Lennon desiderava per sé. In occasione dello scambio John eseguì un disegno a mano sul retro del prototipo, in origine completamente bianco, creando così una piccola opera d’arte contemporanea; inoltre scrisse una dedica sul fronte.
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…