MEMORABILIA * novembre 2017

Apriamo questa sessione con quello che è stato definito, forse a ragione, il disco più raro della storia del mondo, per quanto il concetto di rarità male si applichi a copie uniche. Stiamo parlando del prototipo della butcher cover dei Beatles, appartenuto a John Lennon il quale, per qualche tempo, lo tenne anche appeso nel suo appar- tamento al Dakota di New York. La copertina venne poi scambiata, nel 1971, con un collezionista di bootleg, Joe Morelli, che la ricevette in cambio di alcuni nastri del bootleg Yellow Matter Custard che Lennon desiderava per sé. In occasione dello scambio John eseguì un disegno a mano sul retro del prototipo, in origine completamente bianco, creando così una piccola opera d’arte contemporanea; inoltre scrisse una dedica sul fronte.

Scarica un estratto in PDF

Alessandro Pomponi

Recent Posts

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

Otis Redding vs Mario Guarnera Otis Redding è stato il più significativo interprete di blues…

4 giorni ago

IL GRAMMOFONO *Malafemmena di Totò

Totò cantautore. Anche se la sua Malafemmena la affidò ad altri interpreti, tra i quali…

4 giorni ago

Ricordo di * Eleonora Giorgi

La nostra è anche una rivista di cinema, pertanto non potevamo ignorare la perdita immatura…

4 giorni ago

ANGELA BARALDI * Intervista

Un disco nuovo che sfida il futuro e la tecnologia Ho ascoltato molto questo nuovo…

4 giorni ago

LA CANZONE DEL CUORE

IL MONDO (1965) Si tratta di un titolo profetico, visto che Il mondo è una…

4 giorni ago

FABIO CONCATO * Discografia 1977 – 1999

Cantautore raffinato, originale di temperamento leggermente incline al jazz, coglie il primo grosso successo nel…

4 giorni ago