MUSICA & CENSURA * 3° Puntata

La simulazione dell’atto sessuale in musica non fu un exploit della liberazione dei costumi in quel finire dei fatidici anni ‘60 del XX secolo che scatenò un massiccio contrattacco censorio così come comunemente siamo portati a credere, ma la si può trovare già anticamente nelle danze tribali primitive e anche, ben mascherata, nella musica classica del tardo ‘800 e inizi del ‘900.

L’atto sessuale, alla cui base vi è la procreazione della vita animale, fu per gli antichi un elemento primario da celebrare ritualmente per propiziare il futuro in termini di prosperità e dal momento che “madre natura” aveva reso godereccio il medesimo per garantire la continuità delle specie, tale atto veniva riportato nelle cerimonie con l’ausilio ritmato e ossessivo di percussioni che ne scimmiottavano il crescendo sino al culmine dispensatore di piacere e fertilità.

Scarica un estratto in PDF

Germano Barban

Share
Published by
Germano Barban
Tags: Jane Birkin

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

4 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

4 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

4 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

4 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

4 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

4 settimane ago