MUSICA & CENSURA * 4° Puntata

Tra i molti generi musicali partoriti dalla smisurata creatività italica, ve ne fu uno che nella sua epoca riscosse un certo successo e che nonostante fosse infarcito di volgarità sessuali, parolacce e vilipendio a politica e religione, non subì mai l’intervento della censura, ma solo per il semplice motivo che erano produzioni non ufficiali, ovvero dischi prodotti e venduti clandestinamente.

In molti se li ricorderanno e li avranno certamente ascoltati e posseduti. Oggi sono comunemente chiamati trash records ma nel loro tempo, tra gli anni ‘60 e ‘70, non avevano una denominazione specifica; al massimo venivano chiamati “dischi sporcaccioni” o con altre terminologie dialettali

Scarica un estratto in PDF

Germano Barban

Share
Published by
Germano Barban
Tags: Vari

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago