Dopo aver attraversato il rock, il progressive, il teatro canzone, la band vesuviana, nel primo decennale di carriera, approda ad un rock d’autore con il quarto album dal titolo Misantropi felici pubblicato dalla Soter.
L’occasione di incontrare Pasquale Sorrentino, leader, voce e autore della band, è dovuta alla partecipazione alla festa del trentennale della nostra rivista a Roma. I Pennelli di Vermeer sono fra gli ospiti e presentano in anteprima il nuovo album, in distribuzione dal 3 novembre. Il singolo Ho perso il pelo aveva anticipato il lavoro, dallo scorso aprile.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…