POP POSTER *Rubrica

Chi, amante della musica, non ha mai avuto un manifesto, un poster appeso in camera con le puntine da disegno dell’artista del cuore? Certo l’idea del manifesto è vecchia, molto più vecchia del rock, e più è vecchio e più oggigiorno vale a partire da quelli pubblicitari e, restando in campo musicale, quelli dedicati alle opere liriche fino ad arrivare a delle vere e proprie opere d’arte, come quelle di Henri Toulouse-Lautrec.

Il grande petit homme infatti fu il primo artista che se ne occupò, dapprima per gli spettacoli a Les Ambassadeurs, uno dei caffè concerto più rinomati degli Champs Elisèe di Parigi, di un anarchico e irriverente amico chansonniér, Aristide Bruant ed era il 1885, poi vennero gli spettacoli e quindi i manifesti del Moulin Rouge e fu storia immortale!

Scarica un estratto in PDF

Nicola M. Spagnoli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago