Giusto quarant’anni fa, nel ’78, Donatella Rettore toglieva il suo nome di battesimo sui dischi per diventare semplicemente Rettore. Questo in occasione di un suo nuovo percorso artistico dopo un inizio non certo esaltante in termini commerciali, grazie alla Ariston che gli apre le porte attraverso il 45 giri Eroe; un solo anno di attesa ed esplode il successo che ha un nome ben preciso: Splendido splendente.
Ripercorriamo l’iter discografico di un’artista poliedrica, originale, carismatica, che ha saputo conquistare un pubblico vario con le sue canzoni, molte delle quali veri e propri best seller; la stessa Splendido splendente, Kobra, Donatella, Lamette, Io ho te. Per lei ha scritto Elton John e soprattutto il fido Claudio Rego che è vicino all’artista fin dai suoi primi passi artistici.
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…