Thriller psicologico familiare complesso ed articolato dal dolore dei due protagonisti per la perdita della figlia in una Venezia rarefatta tra incubi e visioni che accarezzano la follia. un film tragico e memorabile che vede il felice esordio del maestro Pino Donaggio, qui alla sua prima composizione cinematografica.
Come la sua stessa trama, assai ricercata e finalizzata su una tematica che travolge gli affetti più cari, anche la lavorazione del film ebbe travagli e colpi di scena imprevisti che spesso ne hanno arricchito la vicenda, giovando all’opera del semi-esordiente regista britannico Nicolas Roeg.
Scarica un estratto in PDF
Otis Redding vs Mario Guarnera Otis Redding è stato il più significativo interprete di blues…
Totò cantautore. Anche se la sua Malafemmena la affidò ad altri interpreti, tra i quali…
La nostra è anche una rivista di cinema, pertanto non potevamo ignorare la perdita immatura…
Un disco nuovo che sfida il futuro e la tecnologia Ho ascoltato molto questo nuovo…
IL MONDO (1965) Si tratta di un titolo profetico, visto che Il mondo è una…
Cantautore raffinato, originale di temperamento leggermente incline al jazz, coglie il primo grosso successo nel…