Thriller psicologico familiare complesso ed articolato dal dolore dei due protagonisti per la perdita della figlia in una Venezia rarefatta tra incubi e visioni che accarezzano la follia. un film tragico e memorabile che vede il felice esordio del maestro Pino Donaggio, qui alla sua prima composizione cinematografica.
Come la sua stessa trama, assai ricercata e finalizzata su una tematica che travolge gli affetti più cari, anche la lavorazione del film ebbe travagli e colpi di scena imprevisti che spesso ne hanno arricchito la vicenda, giovando all’opera del semi-esordiente regista britannico Nicolas Roeg.
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…