Dopo il successo mondiale della “combinazione” Love Story (libro + film + colonna sonora), la macchina dello show- business americano si rimette subito in moto per fare il bis. Stavolta si parte da un romanzo di Mario Puzo, Il padrino, si realizza una pellicola con l’attore più famoso del mondo, Marlon Brando, e si affidano le musiche al maestro Nino Rota. La somma di tanti “ingredienti” vincenti non può che dare un risultato commerciale straordinario!
E così il 1972 “di celluloide” si rivela l’anno de Il padrino, oltre che di Arancia meccanica. Due film destinati a entrare nella storia del cinema e che hanno letteralmen te sbancato i botteghini dell’intero pianeta.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…