LE CANZONI DEL CUORE * Nel Blu dipinto di Blu

Compie 60 anni una delle più popolari canzoni italiane nel mondo, Nel blu dipinto di blu, conosciuta anche con il titolo Volare. un brano che conta centinaia di versioni sia strumentali che in lingua originale oltre che in vari altri idiomi tra cui quelle di David Bowie, Dean Martin, Dalida, Ella Fitzgerald, Frank Sinatra, Louis armstrong, Mina, Gianna nannini, claudio Baglioni, rita Pavone, ray conniff e i Platters, solo per citarne alcuni.

Era il Sanremo del 1958. Dopo aver partecipato nell’edizione ’56 con Musetto, ma solo come autore per Gianni Marzocchi, due anni dopo Domenico Modugno è annoverato tra i partecipanti con un’altra sua canzone dal titolo insolito (al- meno per quei tempi): Nel blu dipinto di blu. A scrivere il testo è Franco Migliacci, non solo semplice autore ma amico fraterno di Mimmo e compagno di tante serate trascorse tra vino e chitarre in una trattoria sull’Appia Antica a Roma. La commissione sanremese quell’anno ricevette oltre 300 brani proposti dalle edizioni e ne scelse, dopo varie scremature, 20.

Scarica un estratto in PDF

Pierfrancesco Campanella

Share
Published by
Pierfrancesco Campanella

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago