Per introdurre il tema di questa puntata immaginiamo come ambiente una saletta di produzione cinematografica dove si visiona il girato di un film in lavorazione alla presenza del produttore, del regista e di altri addetti tra cui il compositore delle musiche.
Durante la proiezione il produttore scuote la testa visibilmente insoddisfatto; il regista dà segni di nervosismo ma non dice nulla ed il compositore, preoccupatissimo, si agita sulla poltroncina stringendosi nervosamente le mani. Finito il demo, il produttore si alza imbestialito e riprende tutti i presenti sollevandoli letteralmente di peso a male parole. Poi, dopo aver bisbigliato qualcosa all’orecchio della segretaria di produzione se ne va sbattendo la porta. Tutti i presenti si voltano verso il compositore imbarazzati; qualche frase di circostanza, qualche pacca sulla spalla di incoraggiamento a non desistere comunque e il musicista si trova di punto in bianco escluso con disonorevole garbo dal film.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…