Per introdurre il tema di questa puntata immaginiamo come ambiente una saletta di produzione cinematografica dove si visiona il girato di un film in lavorazione alla presenza del produttore, del regista e di altri addetti tra cui il compositore delle musiche.
Durante la proiezione il produttore scuote la testa visibilmente insoddisfatto; il regista dà segni di nervosismo ma non dice nulla ed il compositore, preoccupatissimo, si agita sulla poltroncina stringendosi nervosamente le mani. Finito il demo, il produttore si alza imbestialito e riprende tutti i presenti sollevandoli letteralmente di peso a male parole. Poi, dopo aver bisbigliato qualcosa all’orecchio della segretaria di produzione se ne va sbattendo la porta. Tutti i presenti si voltano verso il compositore imbarazzati; qualche frase di circostanza, qualche pacca sulla spalla di incoraggiamento a non desistere comunque e il musicista si trova di punto in bianco escluso con disonorevole garbo dal film.
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…