40 ANNI FA LE RADIO LIBERE : Punto Radio

Nella precedente puntata abbiamo conosciuto l’evolversi delle radio libere in Italia no ad allora chiamate più brutalmente “radio pirata”. La legge del 28 luglio ’76 rimise però tutto a posto. La rivoluzione culturale con la liberalizzazione dell’etere era di fatto avviata.

A partire dal ’76 non si contano già più le radio libere (ma libere veramente allora!) che  vengono impiantate dalle grandi città ai paesini pià piccoli, passando per moltissimi comuni di provincia. si trasmetteva persino da appartamenti, scantinati o piccole stanze private, segnando, non solo un momento di ribellione politica all’insegna della libertà di espressione, ma anche una vera e propria svolta nel modo di concepire il ruolo della radiofonia.

Scarica un estratto in pdf

 

Fernando Fratarcangeli

Share
Published by
Fernando Fratarcangeli
Tags: Radio

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago