Dopo aver trattato il percorso bio-discografico degli anni ’60 (n° 52), analizziamo in questo servizio i ’70 di Gianni Morandi. Anni un po’ controversi in quanto a metà decennio, dopo l’insuccesso del suo musical Jacopone, per lui si addensarono nubi minacciose sulla carriera.
Per aver vinto l’edizione ’69 di Canzonissima con Ma chi se ne importa, Gianni Morandi è il prescelto per rappresentare l’Italia al Gran Premio Eurovisivo della Canzone che si svolge ad Amsterdam il 21 marzo ’70. Il brano con cui si decide di partecipare è Occhi di ragazza, composta da Lucio Dalla insieme a Sergio Bardotti e Gianfranco Baldazzi, che era stata scartata dalla commissione di selezione del Sanremo precedente e per la quale si era pensato all’abbinamento Rosalino-Sandie Shaw. Vinse la cantante Dana in rappresentanza dell’Irlanda con il brano All Kinds of Everything, mentre Morandi si classificò solo al 8° posto su dodici a disposizioni.
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…