lapresse - celentano - ©Lapresse Archivio storico spettacolo anni '70 Adriano Celentano nella foto: Adriano Celentano sul set di un film
Dopo il grande successo di Azzurro nell’estate ‘68 e l’exploit ottenuto nelle sale cinematografiche in qualità di attore con Serafino di pietro Germi (film campione d’incassi dell’anno), Adriano Celentano rallenta la sua attività di industriale del disco affidando la distribuzione alle Messaggerie Musicali, pur mantenendo la sua etichetta Clan. un periodo che lo vedrà dividersi tra musica e cinema.
Serafino, che esce nelle sale il 5 dicembre ’68 annunciato dalla casa di distribuzione Cineriz come il film di Natale, polverizza gli incassi del mese e dei mesi successivi totalizzando oltre tre miliardi di lire, tanto da piazzarsi al primo posto nella classifica dell’anno per il più alto incasso al botteghino.
Scarica qui un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…