Categories: In copertina

Adriano Celentano * Discografia 1962-1968

Dopo i primi successi con la Saar, nella primavera del ’62 Adriano Celentano decide di rendersi discograficamente indipendente fondando una propria etichetta, il Clan, scritturando anche qualche artista amico. Dal debutto con Stai lontana da me al 1968,l’anno trionfale di Azzurro, si viene a creare un periodo di sette anni d’oro per la carriera del “molleggiato”; in definitiva, ogni emissione o quasi si trasforma in un successo.

L’ispirazione di fondare il Clan, ovvero una propria indipendenza discografica, primo caso assoluto in Italia, sembra provenire dall’esperienza di Frank Sinatra. “The Voice”, infatti, qualche anno prima aveva acquisito la Reprise per sé stesso e per far incidere amici e familiari (tra i quali Dean Martin, sua figlia Nancy e suo figlio Frank Sinatra Jr.) creando così un “clan” di artisti che gravitavano attorno a questa etichetta.

Scarica un’estratto in pdf

Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago