Uno dei personaggi più originali dei primi anni ottanta, anche se il suo debutto discogra co è avvenuto nel ’76 grazie all’etichetta alternativa Cramps con cui alberto Camerini ha inciso il suo primo album, Cenerentola e il pane quotidiano.
Nato a San Paolo del Brasile, il 16 maggio del 1951, Alberto Camerini oltre ad essere un precursore dei tempi (ad esempio i suoi riferimenti nei primi anni Ottanta verso le innovazioni tecnologiche derivanti dall’allora nascente informatica) è un virtuoso chitarrista. Molte le sue collaborazioni in lavori di colleghi tra cui Eugenio Finardi, Claudio Rocchi, gli Stormy Six, Patty Pravo, Equipe 84 del periodo prog e vari altri. La sua gestualità e il look con cui appariva in scena gli valse l’appellativo di “Arlecchino del Rock”, anche a causa delle movenze sceniche molto vicine alla famosa maschera bergamasca, soprattutto negli anni di maggior successo, ’81-’82, quando l’artista si trovò sul gradino più alto della popo- larità grazie a dischi di successo come Rock’n’roll robot e Tanz bambolina.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…