Categories: Discografie

Alice Cooper * Discografia ‘65 – ’73

gli spettacoli amatoriali dei licei di provincia statunitensi hanno funzionato da palestra di formazione per centinaia di band che si sono esibite sul palco della scuola ben prima di conseguire la notorietà. Così fu per gli Earwigs, una formazione di sedicenni di Phoenix in Arizona, che vantava all’interno delle sue fila il chitarrista glen Buxton.

Accanto a lui quattro amici volenterosi che tuttavia non sapevano suonare un bel nulla, così che Buxton si fece carico di guidarli verso i primi passi. Dennis Dunaway apprese i rudimenti essenziali di basso mentre Vincent Demon Furnier prese il ruolo di vocalist. Sarà proprio quest’ultimo che, nel volgere di qualche anno, si imporrà come leader assoluto della band, decidendo al contempo di celare i suoi reali natali dietro uno pseudonimo: Alice Cooper.

Scarica un estratto in PDF

Alessandro Pomponi

Recent Posts

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

Otis Redding vs Mario Guarnera Otis Redding è stato il più significativo interprete di blues…

3 giorni ago

IL GRAMMOFONO *Malafemmena di Totò

Totò cantautore. Anche se la sua Malafemmena la affidò ad altri interpreti, tra i quali…

3 giorni ago

Ricordo di * Eleonora Giorgi

La nostra è anche una rivista di cinema, pertanto non potevamo ignorare la perdita immatura…

3 giorni ago

ANGELA BARALDI * Intervista

Un disco nuovo che sfida il futuro e la tecnologia Ho ascoltato molto questo nuovo…

3 giorni ago

LA CANZONE DEL CUORE

IL MONDO (1965) Si tratta di un titolo profetico, visto che Il mondo è una…

3 giorni ago

FABIO CONCATO * Discografia 1977 – 1999

Cantautore raffinato, originale di temperamento leggermente incline al jazz, coglie il primo grosso successo nel…

3 giorni ago