gli spettacoli amatoriali dei licei di provincia statunitensi hanno funzionato da palestra di formazione per centinaia di band che si sono esibite sul palco della scuola ben prima di conseguire la notorietà. Così fu per gli Earwigs, una formazione di sedicenni di Phoenix in Arizona, che vantava all’interno delle sue fila il chitarrista glen Buxton.
Accanto a lui quattro amici volenterosi che tuttavia non sapevano suonare un bel nulla, così che Buxton si fece carico di guidarli verso i primi passi. Dennis Dunaway apprese i rudimenti essenziali di basso mentre Vincent Demon Furnier prese il ruolo di vocalist. Sarà proprio quest’ultimo che, nel volgere di qualche anno, si imporrà come leader assoluto della band, decidendo al contempo di celare i suoi reali natali dietro uno pseudonimo: Alice Cooper.
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…