AMERICANA * Rock, Folk, Country & Blues

Nella loro trentennale attività, i Mercury Rev ci avevano già regalato ottimi album come Deserter’s Song (1998), All Is Dream (2001) tutti con un suono decisamente riconoscibile, tra (indie) rock e solide influenze psichedeliche, ammorbidite da un pop sognante e melodico fortemente visionario. In questo nuovo lavoro scelgono di reinterpretare con il loro inconfondibile stile The Delta Sweete che era il secondo album (1968) di Bobbie Gentry, una grande singer- songwriter americana conosciuta da noi principalmente per il brano Ode to Billie Joe. Una scelta decisamente coraggiosa ed originale che ha visto coinvolti, per ogni singolo brano, importanti cantanti femminili che, nonostante le loro caratteristiche individuali e grazie agli arrangiamenti, sono riuscite a mantenere il disco estremamente omogeneo e compatto, rinfrescando e rendendo attuali brani che hanno ormai mezzo secolo di vita, realizzando in questo modo uno dei loro migliori lavori.

Scarica qui un estratto in PDF

Giuseppe Verrini

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago