Uno dei più grandi cambiamenti apportati dalla musica rock negli anni ‘60, fu il ridimensionamento del ruolo del cantante che, da protagonista assoluto come era negli anni ‘50, divenne membro integrante di un sodalizio di pari grado.
Prima infatti, risultava spesso l’unico titolare della paternità di un’opera, al massimo la dicitura “con l’accompagnamento di…” specificava che alle spal- le c’era un complesso di musicisti. E, a ben vedere, molti dei grandi gruppi degli anni ‘60 non conobbero mai il ruolo del cantante solista, perlomeno con l’accezione propria della decade precedente.
Scaricaun’estratto in pdf
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…