Categories: Discografie

ANNA OXA * Discografia

Uno dei debutti canori più felici del nostro pop è stato sicuramente quello
di Anna Oxa. E’ il 1978 quando sul palcoscenico del Festival di Sanremo appare un nuovo personaggio in stile punk, la moda in voga in quel momento, per presentare un’accattivante brano composto da Ivano Fossati, Un’emozione da poco. Il successo è immediato.

Anna Hoxha, questo il nome per esteso dell’artista, è di origini albanesi. Il padre, Quazim Hoxha è un esule albanese, parente del governatore d’Albania, la madre Elena Piccininno, italiana. Adolescente si trasferisce con la famiglia a Bari, quartiere San Pasquale. Appassionata di canto, inizia ad esibirsi già da bambina nei piano bar della sua città accompagnata al pianoforte dal maestro Sabino Sciannelli. Notata dal responsabile di una piccola etichetta discografica barese, la C&M diretta da Lino Cavalieri, nel ’76, a quindici anni, incide un 45 giri con la vecchia canzone fox-trot del trio di autori Mario Panzeri, Vittorio Mascheroni e Alfredo Clerici, Fiorellin del prato. Oltre al piano bar, Anna si esibisce in spettacoli teatrali e di cabaret, tra i quali l’Hocum Club e Il Purgatorio.

Scarica un estratto in pdf

Fernando Fratarcangeli

Share
Published by
Fernando Fratarcangeli
Tags: Anna Oxa

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

4 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

4 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

4 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

4 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

4 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

4 settimane ago