Categories: In evidenza

ARMANDO TROVAJOLI

(Seconda parte)

L’artificio certo di Armando Trovajoli nell’accostarsi alla musica applicata al cinema fu quello di ricreare zone d’ascolto affettive. Riprendendo una antica usanza della musica antica, gli affetti appunto, seppe trasmettere con le sue note una profonda e magistrale ricerca in quelle parti del suono che sanno comunicare alti sentimenti. 

Egli, che trovò nell’applicare tante volte alle sue musiche un giusto equilibrio, seppe trasmettere un’infinita musicalità, dono raro e dono inequivocabile. Ma prima di esplorare il mondo del cinema, è giusto ricordare la sua permanenza nel mondo del jazz che nel nostro Paese lo ebbe come protagonista indiscusso. 

Jazz primo amore

Dopo aver fatto tanta gavetta come pianista, Armando Trovajoli approda prima alla Rai dove dirige un gruppo di musica leggera, e poi instaura con la RCA una..

Scarica un estratto in PDF  

Marco Ranaldi

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

1 settimana ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

1 settimana ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

1 settimana ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

1 settimana ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

1 settimana ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

1 settimana ago