E’ stato sicuramente uno dei musicisti, più importanti e acclamati in tutto il mondo. Compositore, pianista, direttore d’orchestra e arrangiatore ma soprattutto compositore di musica da film, musical e jazz: Armando Trovajoli.
Nato a Roma il 2 settembre del 1917, Trovajoli inizia a studiare musica fin da bambino. Il primo strumento al quale Armando si appassiona è il violino. Iscritto al Conservatorio di Santa Cecilia si diploma in pianoforte e composizione per poi entrare nell’organico orchestrale di Rocco Grasso. Scoperte le sue enormi potenzialità di musicista, nel 1937, Grasso lo vuole come pianista nel proprio complesso. Due anni dopo è già in un’importante formazione jazz italiana di quegli anni, l’orchestra di Sesto Carlini. Alla fine della guerra, Trovajoli si divide tra jazz e musica leggera. Contemporaneamente, perfeziona i suoi studi allo stesso Conservatorio di Santa Lucia. E’ il 1949 e l’anno dopo gli capita la prima importante occasione; quella di rappresentare i colori dell’Italia al Festival du Jazz de Paris, in una formazione che vede Gil Cuppini alla batteria e Gorni Kramer al contrabbasso (nel prosieguo suonerà, tra gli altri, con Duke Ellington, Miles Davis, Chet Baker e Luis Armstrong).
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…