Categories: ProfiloRUBRICHE

Armando Trovajoli * Ritratto

E’ stato sicuramente uno dei musicisti, più importanti e acclamati in tutto il mondo. Compositore, pianista, direttore d’orchestra e arrangiatore ma soprattutto compositore di musica da film, musical e jazz: Armando Trovajoli.

Nato a Roma il 2 settembre del 1917, Trovajoli inizia a studiare musica fin da bambino. Il primo strumento al quale Armando si appassiona è il violino. Iscritto al Conservatorio di Santa Cecilia si diploma in pianoforte e composizione per poi entrare nell’organico orchestrale di Rocco Grasso. Scoperte le sue enormi potenzialità di musicista, nel 1937, Grasso lo vuole come pianista nel proprio complesso. Due anni dopo è già in un’importante formazione jazz italiana di quegli anni, l’orchestra di Sesto Carlini. Alla fine della guerra, Trovajoli si divide tra jazz e musica leggera. Contemporaneamente, perfeziona i suoi studi allo stesso Conservatorio di Santa Lucia. E’ il 1949 e l’anno dopo gli capita la prima importante occasione; quella di rappresentare i colori dell’Italia al Festival du Jazz de Paris, in una formazione che vede Gil Cuppini alla batteria e Gorni Kramer al contrabbasso (nel prosieguo suonerà, tra gli altri, con Duke Ellington, Miles Davis, Chet Baker e Luis Armstrong).

Scarica un estratto in pdf

Fernando Fratarcangeli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago