Armando Trovajoli prima di essere un grande pianista e compositore è stato un attento produttore della musica applicata alla scena e questo perché ha avuto sempre quella dimestichezza con la parola cantata e rappresentata come pochi altri.
Il suo rapporto nasce naturalmente con il teatro come succedeva nel dopoguerra e non poche furono le esperienze da pianista. Poiché in lui era forte il desiderio di destreggiarsi sulla tastiera tanto da lasciare le sue prime incisioni proprio in questa veste. Pubblica così per la Parlophon dei 45 giri con canzoni di George Gherswin e di altri autori (Fascinating Rhythm / Sophisticated Lady PA 115, Yestarday / Easy To Love PA 116, All The Things You Are / Lady Bird PA 117). Già attivo in RCA incide nel 1957 un 45 giri con L’uomo che amo (The Man I Love) / Stardust (PM 45 0149).
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…