Uno dei gioielli rock dei ’70 è certamente Melos dei Cervello, purtroppo il loro unico e luminoso episodio, ma essenziale per capire la scena prog napoletana di quell’inizio decennio quando era più che fiorente.
Napoli Centrale, Osanna, Nova, Sorrenti, Esposito, Uno, Citta Frontale, Saint Just, Luna, Balletto di Bronzo, la scena napoletana diede un imprevisto scossone alla musica italiana e non solo.Melos è un concept album con chiari riferimenti alla musica mediterranea, soprattutto dell’antica Grecia, madre di Palepolis, e difatti in greco “Melos” vuol dire “canto”, ma inteso come espressione lirica dell’essere, e tutti i brani che lo compongono a questo si riferiscono come l’iniziale Canto del Capro o Euterpe e appunto l’omonima Melos.
Scarica un estratto un PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…