Anche se ce ne furono diverse e variegate prima, preferiamo iniziare questo breve escursus sulle copertine a fumetti, peraltro già trattate per autore in questa sede, iniziando dalla mitica Cheap Thrills del 1968 dei Big Brother & Holding Company che ci fece conoscere Janis Joplin.
La curiosa copertina che illustra i vari brani (foto 1) è un fumetto dello statunitense Robert Crumb, già celebre per il personaggio di Fritz the Cat che, si dice, sia stato realizzato in una sola notte in alternativa ad una foto (cassata dalla produzione!) della band al completo, ma nuda, a letto. Naturalmente non poteva mancare in seconda battuta il quartetto di Liverpool, abilissimo a cogliere tutte le tendenze che si profilavano all’o- rizzonte sia in campo musicale che artistico ed ecco, appena l’anno successivo, addirit- tura un lungometraggio a cartoni animati targato Beatles: Yellow Submarine (foto 2)….
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…