Donovan Phillips Leitch in arte solamente Donovan, è stato certamente uno dei migliori musicisti degli anni Sessanta. La sua stella s’incrinò, purtroppo e ingiustamente, negli anni successivi, ma la sua determinazione e solitaria creatività l’hanno portato ad incidere di continuo opere comunque valide fino a pochi anni fa, ma certamente non con il successo di allora.
Certo per uno che agli esordi era stato indicato come il Bob Dylan europeo non è una bella conclusione, ma bisogna dire che il paragone, inventato dalla stampa di allora, potrebbe riferirsi se vogliamo, solo al primissimo periodo; un periodo in cui entrambi attingevano, e a piene mani, allo stile e al repertorio di Woody Guthrie. Gli esordi folk, e Catch The Wind paragonato a Bowlin’In The Wind ne è la dimostrazione,vennero confermati dalla tenera melodia di Colours, cantata anche insieme alla musa del folk, Joan Baez, e proprio in America al Festival di New-port nel 1965.
Scarica qui un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…