Donovan Phillips Leitch in arte solamente Donovan, è stato certamente uno dei migliori musicisti degli anni Sessanta. La sua stella s’incrinò, purtroppo e ingiustamente, negli anni successivi, ma la sua determinazione e solitaria creatività l’hanno portato ad incidere di continuo opere comunque valide fino a pochi anni fa, ma certamente non con il successo di allora.
Certo per uno che agli esordi era stato indicato come il Bob Dylan europeo non è una bella conclusione, ma bisogna dire che il paragone, inventato dalla stampa di allora, potrebbe riferirsi se vogliamo, solo al primissimo periodo; un periodo in cui entrambi attingevano, e a piene mani, allo stile e al repertorio di Woody Guthrie. Gli esordi folk, e Catch The Wind paragonato a Bowlin’In The Wind ne è la dimostrazione,vennero confermati dalla tenera melodia di Colours, cantata anche insieme alla musa del folk, Joan Baez, e proprio in America al Festival di New-port nel 1965.
Scarica qui un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…