ARTE IN COPERTINA * De Gregori

Terra di nessuno, titolo forse ispirato da No Man’s Land, lm di Alain Tanner di appena un paio d’anni prima, è uno dei dischi senza tempo di Francesco De Gregori e per di più anche attualissimo.

Un disco cupo e sincero venato di grande malinconia. Un doloroso canto contro l’indifferenza del suo tempo e, appunto perché tale, estensibile anche alle problematiche dei nostri giorni. Pilota di guerra, Mimì, Nero, I Matti… personaggi in fondo autarchici, soli e inascoltati, in cerca di un aiuto im- possibile da avere e di un riscatto che forse mai arriverà. Terra di nessuno (foto 1 e 2) si dice sia l’album di De Gregori più cupo e pessimista, ma in fondo è solo malinconico e intimista; niente storie d’amore, qui solo storie di vita a cui, nonostante tutto, il Principe cerca di dare un segno positivo
di speranza ma anche di ribellione.

Scarica un estratto in pdf

Nicola M. Spagnoli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago