ARTE IN COPERTINA * La Pulce D’acqua

La pulce d’acqua è stato il secondo grande successo di Angelo Branduardi risultando uno dei dischi più venduti del 1978, pari se non superiore a quello de Alla fiera dell’est del ’75, il terzo album del cantautore, anch’esso dalle vendite milionarie, un lavoro che aveva vinto, cosa strana per un successo commerciale, anche il “Premio della Critica Discografica” italiana.

i primi due album del cantautore, specie quello omonimo dell’esordio, nel 1974, con gli arrangiamenti e la produzione di Paul Buckmaster, allora ritenuto il più grande arrangiatore inglese, con già all’attivo dischi memorabili con Elton John, Miles Davis, Rolling Stones e tanti altri anche italiani fra cui Riccardo Cocciante e Teresa De Sio. Notevole fu anche il secondo disco La luna non più con Buckmaster ma con un altrettanto valido musicista, il polistrumentista Maurizio Fabrizio. Ma veniamo a questo capolavoro per cui da allora l’autore si guadagnò l’appellativo di menestrello per antonomasia. I testi, come per il precedente, anche qui sono affidati alla moglie Luisa Zappa in un lavoro dove più di prima le musiche si ispirano al medioevo, alla tradizione bretone, alemanna e inglese, nonché italiana.

Scarica qui un estratto in PDF

Nicola M. Spagnoli

Share
Published by
Nicola M. Spagnoli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago