ARTE IN COPERTINA * La Pulce D’acqua

La pulce d’acqua è stato il secondo grande successo di Angelo Branduardi risultando uno dei dischi più venduti del 1978, pari se non superiore a quello de Alla fiera dell’est del ’75, il terzo album del cantautore, anch’esso dalle vendite milionarie, un lavoro che aveva vinto, cosa strana per un successo commerciale, anche il “Premio della Critica Discografica” italiana.

i primi due album del cantautore, specie quello omonimo dell’esordio, nel 1974, con gli arrangiamenti e la produzione di Paul Buckmaster, allora ritenuto il più grande arrangiatore inglese, con già all’attivo dischi memorabili con Elton John, Miles Davis, Rolling Stones e tanti altri anche italiani fra cui Riccardo Cocciante e Teresa De Sio. Notevole fu anche il secondo disco La luna non più con Buckmaster ma con un altrettanto valido musicista, il polistrumentista Maurizio Fabrizio. Ma veniamo a questo capolavoro per cui da allora l’autore si guadagnò l’appellativo di menestrello per antonomasia. I testi, come per il precedente, anche qui sono affidati alla moglie Luisa Zappa in un lavoro dove più di prima le musiche si ispirano al medioevo, alla tradizione bretone, alemanna e inglese, nonché italiana.

Scarica qui un estratto in PDF

Nicola M. Spagnoli

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

6 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

6 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

6 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

6 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

6 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

6 giorni ago