Categories: In edicola

ARTE IN COPERTINA * MOSTRI

Nel rock, e non solo in quell’ambito specifico, sia gli artisti che i grafici a cui essi si sono rivolti spesso e volentieri hanno usato immagini ributtanti o comunque mostruose per attirare l’attenzione del fruitore…

…certamente tenendo presente la vasta scelta che offre anche il mondo dell’arte specie quella pre-barocca ancora legata a immagini da paura ma anche quella del secolo scorso più espressionista. Potremmo iniziare dai grandi autori nordici come Hieronimus Bosch o Pieter Brueghel con i loro mostri visionari o dalle facce grottesche di Durer o di Grunewald o da una schiera di fiamminghi minori, ritrattisti arcani e misteriosi, come  Frans Floris, Jean Mandyn e De Momper, ma qui vogliamo citare e sottolineare soprattutto la pittura fantastica e grottesca di un connazionale: Giuseppe Arcimboldo. Al pittore dalle facce umane ricavate da miscugli di animali

Scarica un estratto in PDF

Nicola M. Spagnoli

Share
Published by
Nicola M. Spagnoli

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago