Si contano a centinaia le copertine di dischi, a partire dagli anni ‘60, che hanno utilizzato disegnatori e in particolar modo fumettisti più o meno famosi. Ma tralasciando gli esempi internazionali non possiamo non ricordare il nostro Crepax per la storica copertina di Nuda dei Garybaldi e soprattutto Paz che non ha lesinato le sue opere, realizzate ad hoc, per diversi autori italiani.
Difatti, non sono poche le copertine, sia di long playing che di 45 giri, realizzate da Andrea Pazienza, il noto disegnatore prematuramente scomparso, per il professor Roberto Vecchioni che ne ha usufruito più di tutti, certamente a seguito di vera amicizia e di intesa artistica.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…