ARTE IN COPERTINA * Sergio Endrigo

Mari del sud un disco scelto non solo per la splendida copertina di Hugo Pratt ma anche per sognare un viaggio. Sergio Endrigo lo incise nel 1982 quasi al termine di una carriera costellata da successi ma ancora dotato di grande sensibilità compositiva.

Una carriera iniziata in sordina quella di Endrigo, da profugo dell’Istria, era nato a Pola, ma con una vena poetica che aveva voglia di esprimersi e di emergere anche per la condizione di rifugiato, da ragazzino a causa degli eventi post bellici, prima a Brindisi nel 1947 e successivamente a Venezia. E così fu fino ad entrare a pari merito, insieme ad altri nostri grandi autori come Dalla o De Andrè, nell’Olimpo della canzone italiana d’autore. A quell’anno, il 1947, e alla sua città natale poi dedicherà una bellissima canzone all’apice del successo, nel 1969, ma come cantautore i primi vagiti risalgono agli anni ‘50 fino all’esplosione popolare nel 1962 con una delle canzoni italiane più belle di sempre, Io che amo solo te ripresa successivamente da tanti altri artisti fra cui Mina, Vanoni, Nannini, Jannacci, Giuni Russo, Franco Simone. I suoi classici hanno avuto comunque da sempre innumerevoli estimatori fra i colleghi, non solo di pubblico, e quindi interpreti.

Scarica qui un estratto in PDF

Nicola M. Spagnoli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago