Arte in copertina * Steve Vai “Fire Garden”

Un curriculum invidiabile persino da parte di chitarristi molto più famosi, una cinquantina di album di cui una ventina personali ed altrettanti con Frank Zappa a partire da Tinseltown Rebellion del 1981 e per di più tante collaborazioni, una anche con Eros Ramazzotti. Questo è Steve Vai, eclettico e “super veloce” chitarrista.

DIorigini italiane come il suo maestro Joe Satriani (e come Zappa!) con cui ogni tanto milita nei G3 in memora- bili dischi e concerti, ma in questo album concept Steve Vai non dà il meglio di sé stesso, anche se contiene autentici capolavori. Il disco, della durata di un’ora e un quarto, si divide nettamente in due parti, una prima esclusivamente strumentale in cui eccelle la lunga suite omonima, ed una seconda con brani anche cantati da egli stesso.

Scarica un estratto in PDF

Nicola M. Spagnoli

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago