Decisamente, i primi 33 giri di Mina, che tra l’altro nei primi anni ’60 venivano indicati come “long playin’ a lunga durata”, sono i più ricercati dai fan collezionisti della cantante e per questo di alta quotazione. Dei sette lp di produzione Italdisc, quello edito nel 1962 indicato come Renato dal brano di maggior successo al tempo e quindi canzone trainante, è il più raro (MH 185). Si tratta, come è facile immaginare di una raccolta di canzoni già edite a 45 giri con un’unica eccezione, Chopin cha cha inedita su singolo. Il disco è stato offerto per la vendita on line ad un prezzo già fissato di 499,00 euro, quotazione giusta se in condizioni mint, solo che in questo caso si tratta di un Ex/Vg+.
Scarica qui un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…