Decisamente, i primi 33 giri di Mina, che tra l’altro nei primi anni ’60 venivano indicati come “long playin’ a lunga durata”, sono i più ricercati dai fan collezionisti della cantante e per questo di alta quotazione. Dei sette lp di produzione Italdisc, quello edito nel 1962 indicato come Renato dal brano di maggior successo al tempo e quindi canzone trainante, è il più raro (MH 185). Si tratta, come è facile immaginare di una raccolta di canzoni già edite a 45 giri con un’unica eccezione, Chopin cha cha inedita su singolo. Il disco è stato offerto per la vendita on line ad un prezzo già fissato di 499,00 euro, quotazione giusta se in condizioni mint, solo che in questo caso si tratta di un Ex/Vg+.
Scarica qui un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…