Vincent Crane e Carl Palmer. Due nomi simbolo della scena del rock degli anni ‘70. Due nomi, da sempre, noti ed apprezzati da tutti gli appassionati della stagione migliore della musica progressive. Eppure, due vite così diverse tra loro.
Crane, tastierista eclettico, volenteroso, sempre alla ricerca di nuovi progetti, mai domito, eppure così sfortunato, quasi mai nella sua vita ha ottenuto il riconoscimento che meritava, salvo poi essere osannato in modo postumo quando era ormai troppo tardi. Carl Palmer invece, pur essendo certamente uno dei più talentuosi batteristi di tutti i tempi, è stato indubbiamente anche favorito dalla buona sorte per essere stato all’interno del supergruppo che più di ogni altro ha ottenuto fortune commerciali e vendite milionarie, gli Emerson, Lake & Palmer.
Scarica un estratto in pdf
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…