BANCO DEL MUTUO SOCCORSO * Discografia ’72-’82

Arriva, dopo 25 anni dal precedente, Transiberiana il nuovo album del Banco del Mutuo Soccorso che si appresta a far conoscere alle nuove generazioni la storia e i destini di una band legata a doppio filo al concetto stesso di rock italiano. Noi percorriamo la strada inversa per ricostruire la storia discografica di questo gruppo che, a partire dai primi anni ‘70, ha segnato la storia del nascente prog di casa nostra.

oltre le avversità della vita, anche quelle apparentemente più dure e contro le quali sembra non esserci rimedio. La scomparsa, tragica ed improvvisa di Francesco Di Giacomo cinque anni fa, e poi quella di Rodolfo Maltese. Ma Vittorio Nocenzi, dopo avere scherzato anche lui con il destino, ha deciso che non era il momento di chiudere il cerchio. E che la storia del Banco non doveva vivere solo di concerti autocelebrativi e di nostalgia, ma che meritava un disco nuovo, inedito, ricco e pulsante di energia come in passato quale è Transiberiana.

Scarica qui un estratto in PDF

Alessandro Pomponi

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago