BANCO DEL MUTUO SOCCORSO * Discografia ’72-’82

Arriva, dopo 25 anni dal precedente, Transiberiana il nuovo album del Banco del Mutuo Soccorso che si appresta a far conoscere alle nuove generazioni la storia e i destini di una band legata a doppio filo al concetto stesso di rock italiano. Noi percorriamo la strada inversa per ricostruire la storia discografica di questo gruppo che, a partire dai primi anni ‘70, ha segnato la storia del nascente prog di casa nostra.

oltre le avversità della vita, anche quelle apparentemente più dure e contro le quali sembra non esserci rimedio. La scomparsa, tragica ed improvvisa di Francesco Di Giacomo cinque anni fa, e poi quella di Rodolfo Maltese. Ma Vittorio Nocenzi, dopo avere scherzato anche lui con il destino, ha deciso che non era il momento di chiudere il cerchio. E che la storia del Banco non doveva vivere solo di concerti autocelebrativi e di nostalgia, ma che meritava un disco nuovo, inedito, ricco e pulsante di energia come in passato quale è Transiberiana.

Scarica qui un estratto in PDF

Alessandro Pomponi

Share
Published by
Alessandro Pomponi

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago