Incontriamo Vittorio Nocenzi, anima storica del Banco del Mutuo soccorso, insieme a Filippo Marcheggiani, uno dei “nuovi” componenti (in realtà integra il gruppo da oramai 25 anni) nel cuore della incantevole Genzano. dopo alcune divagazioni da parte di Vittorio sull’architettura di palazzo sforza-cesarini ci sediamo per discutere della nuova opera Transiberiana, supportati dalla presenza stimolante dell’amico Silvio Carducci.
Vorrei iniziare con un particolare che ho letto in un’altra intervista, dove avete affermato che “un gruppo non può vivere di ricordi”. Vittorio: Si è vero, me ne sono accorto grazie ai lavori fatti sulle Legacy Edition dei nostri album storici. Inizialmente ero perplesso in quanto mi sembravano operazioni legate ad una logica commerciale senza grande riguardo ai contenuti. Per questo in occasione della nuova pubblicazione del “salvadanaio” volli proporre per la prima volta i temi legati a Francesco, un’opera inedita degli anni ’70, i cui brani erano rimasti fino ad allora nel cassetto.
Scarica qui un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…