Discografia italiana 1966 – 1969
In questo 2022 si è festeggiato un compleanno importante, gli 80 anni di Barbra Streisand, artista evergreen e non solo cantante bensì anche attrice, regista e produttrice da 150 milioni di dischi venduti nel mondo. Analizziamo la prima parte del suo percorso artistico, il decennio ’60, dove in verità, in Italia emerse maggiormente la Barbra attrice grazie a due suoi film di grande successo, Funny Girl e Hellò Dolly.
BarbraJoan Streisand è nata a Brooklyn, New York, il 24 aprile del 1942. Suo padre Emanuel Streisand è un professore di lettere e filosofia, insegnante in un liceo, che muore quando Barbra è piccolissima, poco più di in anno di età. Con il nuovo padre, che sua madre Diana, cantante dilettante con una voce da soprano, sposa qualche anno dopo, la ragazza ha un rapporto molto tormentato. Ha anche una sorellastra, Roslyn…
Scarica un estrattto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…