Discografia italiana 1966 – 1969
In questo 2022 si è festeggiato un compleanno importante, gli 80 anni di Barbra Streisand, artista evergreen e non solo cantante bensì anche attrice, regista e produttrice da 150 milioni di dischi venduti nel mondo. Analizziamo la prima parte del suo percorso artistico, il decennio ’60, dove in verità, in Italia emerse maggiormente la Barbra attrice grazie a due suoi film di grande successo, Funny Girl e Hellò Dolly.
BarbraJoan Streisand è nata a Brooklyn, New York, il 24 aprile del 1942. Suo padre Emanuel Streisand è un professore di lettere e filosofia, insegnante in un liceo, che muore quando Barbra è piccolissima, poco più di in anno di età. Con il nuovo padre, che sua madre Diana, cantante dilettante con una voce da soprano, sposa qualche anno dopo, la ragazza ha un rapporto molto tormentato. Ha anche una sorellastra, Roslyn…
Scarica un estrattto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…