Ci sono artisti che malgrado non siano più tra noi, sono sempre presenti nella sfera musicale più importante del nostro pop, così come nei meandri del Collezionismo musicale. Lucio Battisti, Rino Gaetano, Mia Martini, Ivan Graziani, sono solo alcuni dei nomi che continuano a popolare il nostro immaginario nonostante siano passati molti anni, soprattutto Lucio. Il lato prevalente di questi grandi artisti è infatti quello che vengono spesso scoperti e amati dalle nuove generazioni che non li hanno neanche vissuti.
Lucio Battisti nasce a Poggio Bustone, in provincia di Rieti, il 5 marzo del ’43, solo un giorno dopo la nascita di un altro grande Lucio, ovvero Dalla. Qual- che anno dopo si trasferisce con la famiglia a Roma. Dopo aver conseguito il diploma di perito industriale decide di dedicarsi interamente alla sua passione: la musica. Le sue prime esperienze avvengono all’interno di piccoli complessi, tra cui i Mattatori, i Satiri, gli Svitati di Leo di San Felice, fino ad entrare in una formazione professionale di gran lustro, i Campioni di Roby Matano, ex complesso orchestrale la cui voce solista era stata precedentemente Tony Dallara.
Scarica Un’estratto in Pdf
Otis Redding vs Mario Guarnera Otis Redding è stato il più significativo interprete di blues…
Totò cantautore. Anche se la sua Malafemmena la affidò ad altri interpreti, tra i quali…
La nostra è anche una rivista di cinema, pertanto non potevamo ignorare la perdita immatura…
Un disco nuovo che sfida il futuro e la tecnologia Ho ascoltato molto questo nuovo…
IL MONDO (1965) Si tratta di un titolo profetico, visto che Il mondo è una…
Cantautore raffinato, originale di temperamento leggermente incline al jazz, coglie il primo grosso successo nel…