Categories: In copertina

Beatles * A Hard Day’s Night

Quasi quarant’anni fa usciva nelle sale A Hard Day’s Night, seguito a breve da un album di nuove canzoni, il film che lanciò in tutto il mondo la beatlemania.

In questo articolo ripercorriamo insieme le vicende storiche ed editoriali della pellicola e del disco, lasciandoci sedurre dalle immagini di un’epoca che, grazie alla grande modernità della musica dei Beatles, ci appare ancora vicina ma che invece, per tanti aspetti, è davvero lontana nel passato. Gli anni ’60. Un’epoca nostalgica in cui sapevamo assai poco del mondo, ma eravamo curiosi di conoscere sempre di più, un’epoca in cui eravamo forse meno liberi ma vivevamo bene nell’illusione di essere tali, un’epoca in cui certamente eravamo più poveri ma pur tuttavia ci sentivamo ricchi.

IL FILM
Se il 1963 è considerato l’anno di nascita della beatlemania, è il 1964 l’anno in cui il fenomeno raggiunge la sua massima risonanza a livello planetario. E’ giusto sottolineare che l’aggettivo “planetario” non è qui posto per un puro senso di esagerazione. Realmente, in ogni angolo del globo giungono le eco della musica dei quattro ragazzi di Liverpool al punto che John Lennon si sentirà in diritto di fare la celebre e controversa affermazione (dalla quale scaturirà un fanatismo iconoclasta pari come virulenza al fenomeno d’origine) secondo la quale “i Beatles oggi sono più famosi di Gesù Cristo.” Ma il 1964 è anche un anno di pieno boom economico. Il consumismo è la nuova dottrina dominante, spinto da una rinata industria rampante che impone di produrre e consumare sempre di più. D’altro canto la gente, che ancora ricorda gli orrori della guerra, non ha più voglia di ristrettezze, anzi desidera acquistare, possedere ed utilizzare ogni bene anche, anzi, possibilmente ancor con maggior piacere, ciò che è apparentemente inutile.

Scarica un estratto in pdf

Alessandro Pomponi

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago