Categories: In copertina

Beatles * A Hard Day’s Night

Quasi quarant’anni fa usciva nelle sale A Hard Day’s Night, seguito a breve da un album di nuove canzoni, il film che lanciò in tutto il mondo la beatlemania.

In questo articolo ripercorriamo insieme le vicende storiche ed editoriali della pellicola e del disco, lasciandoci sedurre dalle immagini di un’epoca che, grazie alla grande modernità della musica dei Beatles, ci appare ancora vicina ma che invece, per tanti aspetti, è davvero lontana nel passato. Gli anni ’60. Un’epoca nostalgica in cui sapevamo assai poco del mondo, ma eravamo curiosi di conoscere sempre di più, un’epoca in cui eravamo forse meno liberi ma vivevamo bene nell’illusione di essere tali, un’epoca in cui certamente eravamo più poveri ma pur tuttavia ci sentivamo ricchi.

IL FILM
Se il 1963 è considerato l’anno di nascita della beatlemania, è il 1964 l’anno in cui il fenomeno raggiunge la sua massima risonanza a livello planetario. E’ giusto sottolineare che l’aggettivo “planetario” non è qui posto per un puro senso di esagerazione. Realmente, in ogni angolo del globo giungono le eco della musica dei quattro ragazzi di Liverpool al punto che John Lennon si sentirà in diritto di fare la celebre e controversa affermazione (dalla quale scaturirà un fanatismo iconoclasta pari come virulenza al fenomeno d’origine) secondo la quale “i Beatles oggi sono più famosi di Gesù Cristo.” Ma il 1964 è anche un anno di pieno boom economico. Il consumismo è la nuova dottrina dominante, spinto da una rinata industria rampante che impone di produrre e consumare sempre di più. D’altro canto la gente, che ancora ricorda gli orrori della guerra, non ha più voglia di ristrettezze, anzi desidera acquistare, possedere ed utilizzare ogni bene anche, anzi, possibilmente ancor con maggior piacere, ciò che è apparentemente inutile.

Scarica un estratto in pdf

Alessandro Pomponi

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

1 settimana ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

1 settimana ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

1 settimana ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

1 settimana ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

1 settimana ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

1 settimana ago