BEATLES I 50 anni di “Revolver”

Sono trascorsi ben 50 anni dalla pubblicazione di Revolver, la cui edizione italiana vide la luce il 25 agosto del 1966. Si tratta probabilmente del migliore album dei Beatles e di conseguenza, di diritto nell’Olimpo della musica moderna. Il sottilissimo filo che con Rubber Soul ancora teneva i Beatles legati al passato, viene totalmente reciso con Revolver.

Il titolo originario doveva essere Abracadabra, ma un disco con lo stesso titolo era stato già pubblicato. La denominazione definitiva fu comunicata dal quartetto alla casa discografica mentre era in tournée  in Giappone durante il mese di luglio. L’ispirazione venne dal movimento circolare che fa un vinile su un piatto di giradischi e non, come comunemente si pensa, ad un tipo di pistola. L’album fu pubblicato in Inghilterra il 5 agosto 1966 dove rimarrà in testa alle classifiche di vendita per 7 settimane consecutive. Eppure, in concerto, anche dopo quella data suonavano ancora pezzi vecchi di due o tre anni prima; era paradossale come la musica proposta dal vivo fosse completamente differente dalla loro evidente evoluzione artistica.

Scarica un estratto in pdf

 

 

 

Redazione

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago