Torniamo ad occuparci del bravissimo Don Backy, uno dei migliori cantautori della musica leggera italiana e autore di canzoni di grande successo tra cui la trascinante Bianchi cristalli sereni di cui ora vi raccontiamo la storia.
Raggiunta la popolarità negli anni Sessanta all’interno del Clan Celentano, anche dopo la clamorosa rottura con il “boss”, avvenuta nel 1968, Aldo Caponi (vero nome dell’artista) ha lanciato diversi altri brani di notevole popolarità con l’etichetta indipendente Amico, a cominciare dalle sue nuove versioni di Canzone e Casa bianca, seguite da Sogno, Un sorriso, Frasi d’amore. Poi, nel gennaio 1970, l’inaspettata bocciatura del brano Nostalgia da parte della commissione selezionatrice del Festival di Sanremo suggerisce al cantautore che i tempi stanno cambiando ed è bene affidarsi ad una etichetta prestigiosa. Firma così un contratto con l’importante CGD.
Scarica un estratto in pdf
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…