Per gli estimatori del progressive rock, il debutto targato Biglietto per l’Inferno del ’74 è ancor oggi una gemma luminosa e viene considerato, anche a livello internazionale, fra i migliori lavori di quell’anno.
Il gruppo si era formato nel ’72 dall’unione di due complessi, The Gee e i Mako Sharks con, novità assoluta, due tastieristi fra cui quel “Baffo” Banfi che poi proseguirà in una proficua carriera solista e cosmica, alla tedesca. Certo anche il cantante e flautista e autore dei testi Claudio Canali non era da meno con quella voce capace di sussurri e toni altissimi, una voce seconda solo, ai tempi, a quella del grande Francesco Di Giacomo del Banco e di Alvaro Fella dei Jumbo, ma tutto il gruppo era composto da rilevanti musicisti che riuscivano a creare un rock personalissimo che spaziava dal più puro hard a momenti intimi e sognanti.
Scarica un estratto in pdf
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…