Riprendiamo la discografia dei Black Sabbath interrotta nel n. 11 della nostra rivista, prendendo in esame due periodi piuttosto diversi delle vicende musicali della band. Da un lato abbiamo infatti gli anni caratterizzati dalla presenza di Ronnie James Dio alla voce che segnano il secondo momento di grande creatività e successo della band, paragonabili, come importanza a quelli trascorsi con Ozzy Osbourne.
A questa rinascita musicale seguirono tuttavia anni bui e tormentati, segnati da frequenti cambi di forma-zione e da album spesso sottovalutati ed eccessivamente criticati, al di là di qualche pecca oggettiva. A completare il panorama delle pubblicazioni di quegli anni, in chiusura, la discografia dei 45 giri inglesi.
Scarica un estratto in PDF
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…