BREVE STORIA DELLA MUSICA NEL CINEMA * Decima puntata

Nonostante in questi ultimi anni sia stato editato gran parte del materiale proveniente dalle colonne sonore di film vecchi e nuovi, vi è ancora una “missing scores list” piuttosto nutrita che lascia i collectors del settore con la gola secca, ma tuttavia speranzosi che accada il miracolo di recuperi importanti che appaghino la ormai ultra decennale attesa.

Sono molti i fattori che hanno determinato nel tempo la mancata pubblicazione di colonne sonore di film anche famosi ed importanti; fattori causati da diverse motivazioni che vanno dal veto imposto dall’autore (Vangelis su tutti), all’impossibilità di rilevare i diritti di una soundtrack o totale disinteresse dei discografici verso il prodotto, sino ad eventi catastrofici come crolli, terremoti, inondazioni e incendi che hanno distrutto i luoghi di stoccaggio dei masters originali.

Scarica un estratto in PDF

Germano Barban

Recent Posts

ENRICO RUGGERI – LA CAVERNA DI PLATONE

Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…

7 giorni ago

ALICE MASTER SONGS

In concerto – 3 gennaio 2025   Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…

7 giorni ago

COVERIZZANDO – Dischi a confronto

di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…

7 giorni ago

MITA MEDICI * INTERVISTA E DISCOGRAFIA

Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini,  alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…

7 giorni ago

FREE – DISCOGRAFIA

Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…

7 giorni ago

FRANCESCO DE GREGORI

Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…

7 giorni ago