BREVE STORIA DELLA MUSICA NEL CINEMA * Ottava Puntata

La straordinaria varietà di generi e sottogeneri creatasi nella cinematografia italiana, che vanta in questo senso una sorta di primato rispetto al cinema mondiale, ha a sua volta generato una multiforme proposta musicale che cavalcando ogni tipo di espressione sonora ne ha imbrigliato i canoni, li ha modellati al fine di rivestire appropriatamente le immagini scorrevoli ed irrefrenabili del nostro cinema.

Dai banali commenti canzonettistici dei cine-panettoni odierni alla musica romantica connotata da un forte senso del dramma del cinema di ieri, la musica da film italiana ha spaziato in lungo e in largo l’universo sonoro dell’intrattenimento con la capacità di adattarsi ai tempi e alle mode, ma spic- cando sempre per originalità ed inventiva

Scarica un estratto in PDF

Germano Barban

Recent Posts

IL GRAMMOFONO

Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…

3 settimane ago

SIMONE CRISTICCHI * intervista

La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…

3 settimane ago

Soundtrack: PROFONDO ROSSO

Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…

3 settimane ago

JEFFERSON AIRPLANE * DISCOGRAFIA 1965 – 1970

Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…

3 settimane ago

RENZO ARBORE     … IO FACCIO O’ SHOW

La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…

3 settimane ago

Le canzoni del cuore * IO VIVRÒ (SENZA TE) 1968

È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…

3 settimane ago