Il 10 ottobre del 1877 il medico e inventore Charles Cros presenta all’Accademia delle Scienze di Parigi la documentazione dei suoi studi relativa al principio del disco fonografico. Cros non riuscirà mai a realizzare materialmente la sua invenzione, ma il suo principio inaugurerà una nuova era per riproduzione sonora e musicale e solo dieci anni piu tardi Berliner
realizzerà su quella base il primo disco di metallo che supererà il fonografo a cilindro di Edison e permetterà la riproduzione in serie in un numero illimitato di copie, spalancando le porte alla nascita dell’industria discografica.
Scarica un estratto in pdf
Island In The Sun (L’isola nel sole) – Harry Belafonte Nel 1957 il regista Robert…
La delicatezza delle parole, il suono evocativo, la sintesi. Dalle tenebre alla luce è un…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie…
Volendo eleggere le due formazioni che, in maniera più significativa, hanno rappresentato la generazione statunitense…
La guerra era finita e Renzo era un bambino che si addormentava cullato dalle note…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla…