La serie di servizi dedicati agli artisti che meritano di essere ricordati, questo mese riguarda Bruno Filippini. Emerso al Festival di Castrocaro nel ’63, ha poi ottenuto successo al Festival di Sanremo ‘64 con l’orecchiabile Sabato sera, ottenendo popolarità anche in Europa e in Giappone.
aSanremo, Bruno Filippini ci arriva attraverso la vittoria al Festival di Voci Nuove di Castrocaro come vincitore assoluto ricevendo 185 voti dalla giuria e superando la seconda classificata Gigliola Cinquetti che di preferenze ne aveva ottenute 178. A Sanremo comunque andranno entrambi, come da regolamento, in quanto primi due classificati. Filippini all’epoca ha 18 anni e un bel bagaglio di esperienze in campo musicale iniziato già dall’età di dieci nel coro della Cappella Sistina a Roma, la sua città, come solista contraltista.
Scarica qui un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…