a Canzonissima ’70 i cantanti gareggiavano in coppia e molti di loro furono penalizzati da abbinamenti poco fortunati. Tra le più ingiuste eliminazioni, addirittura al primo turno, ci furono quelle di Nicola di Bari e Nada, peraltro ambedue risultati i più votati singolarmente dalle giurie nelle rispettive puntate.
La RCA, la casa discografica di en- trambi, studiò così per i due artisti un’occasione di rilancio per il succes- sivo Festival di Sanremo, facendoli gareggiare insieme con una canzone “acchiappavoti”, Il cuore è uno zingaro. Nada (Malanima), toscana, dotata di una voce potentissima e una presenza di forte impatto scenico, era esplosa appena quindicenne al Sanremo ’69 con la grintosa Ma che freddo fa, oscurando nelle vendite tutti gli altri partecipanti, a cominciare proprio dai suoi partner Rokes, ben più famosi di lei. Una partenza fulminea in seguito confermata da altri successi, l’uno dopo l’altro, come Cuore stanco, Che male fa la gelosia, L’a- nello, Pa’ diglielo a ma’ e Bugia. Poi l’inciampo all’edizione 1970 di Canzonissima con la bellissima ed ottimamente interpretata Io l’ho fatto per amore, versione italiana di un pezzo americano di Elvis Presley, I’ve Lost You.
Scarica un estratto in PDF
Intervista di Lucio Nocentini A tre anni dall’album La rivoluzione, Enrico ci regala questo nuovo,…
In concerto – 3 gennaio 2025 Auditorium “Parco della Musica” Ennio Morricone - Roma…
di Fernando Fratarcangeli Tom Jones vs Bobby Solo A tre anni dal debutto discografico avvenuto…
Abbiamo incontrato Mita Medici, all’anagrafe Patrizia Vistarini, alla proiezione privata del docufilm C’era una volta…
Di Alessandro Pomponi * als.pmp@iol.it Formati nel 1968, con esordio su disco l’anno successivo, i…
Gli anni ’80 e ‘90 A gennaio del 1975, giusto cinquant’anni fa, la RCA Italiana…